Condizioni generali di contratto per l’utilizzo della Piattaforma
Disposizioni preliminari e definizioni.
1.1 Le presenti condizioni generali di contratto (le “Condizioni Generali” o il “Contratto”) sono volte a
disciplinare l’utilizzo da parte dell’utente (l’“Utente”) dei servizi offerti da Cryptosmart S.r.l., con sede
legale in 06134 Perugia (PG), Strada Canneto Sant’Angelo n. 5, capitale sociale di Euro 10.000, C.F. e
numero di iscrizione al Registro Imprese di Perugia n. 03775010543 (di seguito, “Cryptosmart” o la
“Società”; l’Utente e la Società di seguito, congiuntamente, le “Parti” e ciascuna una “Parte”),
attraverso il sito online disponibile all’indirizzo www.cryptosmart.it e l’applicazione per cellulari
smartphone (di seguito, rispettivamente, il “Sito” e l’“App”, e, congiuntamente, la “Piattaforma”) di
proprietà della Società.
1.2 L’accesso alla Piattaforma, la fruizione dei Servizi di seguito descritti e/o l’utilizzo di tutte le
informazioni e i contenuti messi a disposizione dalla Società per il tramite della Piattaforma o in
relazione alla stessa sono subordinati al rispetto e all’accettazione, da parte dell’Utente, delle presenti
Condizioni Generali, nonché dell’informativa in materia di trattamento dei dati personali
(l’“Informativa Privacy”) della Società e di qualsiasi ulteriore addendum, integrazione contrattuale,
comunicazione o notifica che dovessero essere richiesti, trasmessi o messi a disposizione dalla Società
a propria discrezione.
1.3 Accedendo alla Piattaforma l’Utente riconosce di aver letto attentamente e compreso pienamente i
termini riportati nelle presenti Condizioni Generali e accetta di essere vincolato alle stesse. La mancata
accettazione delle presenti Condizioni Generali e dell’Informativa Privacy della Società, nonché degli
Allegati richiamati all’articolo 1.5 che segue comporta l’impossibilità di accedere alla Piattaforma e di
fruire dei Servizi offerti dalla Società.
1.4 L’Utente prende atto e riconosce che il Sito, configurato al dominio https://www.cryptosmart.it, gli
eventuali domini di secondo livello, accessibili dalle singole pagine del Sito, e i contenuti ivi pubblicati,
nonché le eventuali API (Application Programming Interface) di accesso a determinati contenuti del
Sito o i widget con i dati del Sito, sono di proprietà esclusiva della Società.
1.5 I seguenti Allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto e sono vincolanti
per le Parti:
Allegato 1 – Informativa sul rischio;
Allegato 2 – Fork Policy.
1.6 In aggiunta ai termini definiti negli Articoli che precedono, nel presente Contratto le espressioni di
seguito elencate, quando utilizzate con la lettera iniziale maiuscola, hanno il significato dappresso
attribuito in corrispondenza di ciascuna di esse:
“2FA” ha il significato di cui all’Articolo 4.4;
“Account” indica la sezione del Sito e/o dell’App riservata all’Utente che abbia completato il processo
di registrazione alla Piattaforma, fornendo tutte le informazioni a tal fine richieste, anche per quel che
attiene al processo di Adeguata Verifica;
“Adeguata Verifica” indica il processo di adeguata verifica effettuato dalla Società in relazione a
ciascun Utente ai sensi degli artt. 17 e ss. del Decreto Antiriciclaggio;
“Articolo” indica un articolo del presente Contratto;
“Commissione Account Inattivo” ha il significato di cui all’Articolo 5.1;
“Credenziali di Accesso” ha il significato di cui all’Articolo 4.4;
“Data di Attivazione dell’Account” indica il momento in cui l’Utente riceve la comunicazione con cui
la Società conferma l’avvenuta creazione dell’Account e del relativo Portafoglio Digitale, a seguito del
completamento della procedura di registrazione e di Adeguata Verifica;
“Decreto Antiriciclaggio” indica il decreto legislativo n. 231 del 21 novembre 2007, come
successivamente modificato e integrato;
“Normativa Antiriciclaggio” indica l’insieme delle norme internazionali, europee o nazionali, che la
Società è tenuta a rispettare al fine di adempiere ai propri obblighi in materia di contrasto al riciclaggio
e al finanziamento del terrorismo, ivi incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le disposizioni di
cui al Decreto Antiriciclaggio e alla relativa normativa di attuazione;
“Paesi Soggetti a Restrizioni” ha il significato di cui all’Articolo 2.6;
“Portafoglio Digitale” indica il servizio di salvaguardia di chiavi crittografiche private per conto
dell’Utente offerto da Cryptosmart al fine di consentire all’Utente il deposito, l’acquisto e/o la vendita
di Valute Virtuali, nonché, ove applicabile, la partecipazione all’attività di staking;
“Servizi” indica il complesso dei servizi prestati di volta in volta dalla Società per il tramite della
Piattaforma, come definiti al successivo Articolo 2.1.
“Valuta Virtuale” indica la rappresentazione digitale di valore, non emessa né garantita da una banca
centrale o da un’autorità pubblica, non necessariamente collegata a una valuta avente corso legale,
utilizzata come mezzo di scambio per l’acquisto di beni e servizi o per finalità di investimento e
trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente.
2. Oggetto e modalità di prestazione dei Servizi.
2.1 Attraverso la propria Piattaforma, accessibile tramite il Sito e/o l’App, la Società consente all’Utente
di:
(a) acquistare e/o vendere Valuta Virtuali;
(b) detenere, memorizzare e/o trasferire Valute Virtuali tramite il Portafoglio Digitale adibito alla
salvaguardia delle chiavi crittografiche private dell’Utente;
(c) ove applicabile, svolgere attività di staking in relazione alle Valute Virtuali di volta in volta
disponibili sulla Piattaforma,
nonché di fruire degli ulteriori servizi di volta in volta pubblicizzati e/o offerti sulla Piattaforma (tali
servizi, unitamente a quelli di cui alle lettere (a), (b) e (c) che precedono, i “Servizi”).
2.2 Come corrispettivo per la prestazione dei Servizi da parte della Società, Cryptosmart addebiterà
all’Utente una commissione per ciascuna operazione e/o ordine evaso nell’ambito dei Servizi.
L’ammontare della commissione sarà calcolato da parte di Cryptosmart considerando, tra l’altro, (i) il
tipo di Servizio richiesto, (ii) l’ammontare di Valute Virtuali e/o moneta avente corso legale oggetto del
Servizio richiesto dall’Utente. L’informativa completa sulle commissioni applicate dalla Società
all’Utente per l’utilizzo della Piattaforma e dei Servizi è riportata nell’apposita sezione della
Piattaforma stessa.
2.3 L’Utente prende espressamente atto e accetta che Cryptosmart non effettua alcuna valutazione circa
l’adeguatezza, l’appropriatezza e/o l’idoneità dei Servizi offerti e delle operazioni perfezionate sulla
Piattaforma rispetto alle caratteristiche, agli interessi e alle esigenze, anche di natura economica,
patrimoniale o finanziaria, dell’Utente. La Società non offre alcuna raccomandazione personalizzata o
consulenza in relazione alle operazioni perfezionate dall’Utente. Qualsiasi spiegazione o informazione
che sia messa a disposizione della Piattaforma non è da intendersi in nessun caso alla stregua di una
raccomandazione personalizzata o consulenza.
2.4 L’Utente prende espressamente atto e accetta, pertanto, che Cryptosmart non potrà essere ritenuta
in alcun modo responsabile per eventuali danni e/o perdite che dovessero derivare dall’utilizzo dei
Servizi e/o dal completamento delle operazioni di cui sopra. L’utilizzo dei Servizi e/o il compimento di
tali operazioni avverrà a rischio e pericolo dell’Utente e sotto la propria responsabilità. L’Utente è
tenuto ad informarsi per proprio conto sui rischi connessi all’utilizzo della Piattaforma e al compimento
di tali operazioni, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per quanto attiene ai profili di
carattere legale e/o fiscale.
2.5 Anche in considerazione della natura degli strumenti negoziati, la Piattaforma non costituisce un
mercato regolamentato, un sistema multilaterale di negoziazione, un sistema organizzato di
negoziazione, un internalizzatore sistematico o una sede di esecuzione (trading venue) ai sensi della
normativa applicabile in materia di operazioni in strumenti finanziari.
2.6 L’Utente prende espressamente atto e riconosce che:
(a) le Valute Virtuali potranno essere oggetto di negoziazione, a seconda dei casi, direttamente con
la Società o con altri Utenti che immettano ordini di acquisto o vendita;
(b) le posizioni di acquisto o vendita aperte sulla Piattaforma potranno essere chiuse sulla
Piattaforma stessa e/o dalla Società tramite piattaforme o soggetti terzi;
(c) i prezzi per l’acquisto o la vendita delle Valute Virtuali pubblicizzati sulla Piattaforma sono diversi
dai prezzi pubblicizzati o offerti da soggetti terzi che gestiscano piattaforme analoghe alla
Piattaforma.
2.7 I Servizi saranno attivamente offerti e pubblicizzati dalla Società soltanto nel territorio della Repubblica
Italiana e in altre giurisdizioni di volta in volta identificate dalla Società stessa, in conformità alla
normativa locale applicabile. La Società si riserva il diritto di restringere l’accesso alla Piattaforma da
parte di soggetti che siano domiciliati o residenti in paesi soggetti a restrizioni ai sensi delle leggi e dei
regolamenti di volta in volta applicabili, di restrizioni imposte dalle politiche interne della Società
stessa, ovvero in giurisdizioni in cui comunque la Società ha deciso di non offrire i propri servizi (di
seguito, i “Paesi Soggetti a Restrizioni”). Laddove l’Utente sia (o divenga successivamente) domiciliato
o residente in un Paese Soggetto a Restrizione, la Società si riserva il diritto di interrompere
immediatamente la prestazione dei Servizi. Qualora un Utente si trovi temporaneamente in un Paese
Soggetto a Restrizioni, l’accesso ai Servizi potrebbe essere soggetto a limitazioni. La Società non
assume alcuna responsabilità in relazione a eventuali perdite derivanti dall’interruzione o le limitazioni
nella prestazione dei Servizi sopra riferite.
2.8 Cryptosmart si riserva il diritto di limitare l’accesso a determinare aree o all’intera Piattaforma a
propria discrezione, nonché di modificare, in ogni momento e a propria discrezione, le procedure e il
funzionamento della Piattaforma, di introdurre nuove modalità di fruizione, nuove condizioni di
utilizzo e obblighi aggiuntivi relativi all’offerta dei Servizi. Tali modifiche potranno avere altresì ad
oggetto le presenti Condizioni Generali e/o i relativi Allegati. Le modifiche di cui sopra saranno rese
note all’Utente per il tramite della Piattaforma, fatta eccezione per le modifiche relative alle presenti
Condizioni Generali e/o i relativi Allegati, che saranno comunicate all’indirizzo e-mail fornito
dall’Utente, il tutto secondo quanto ulteriormente disciplinato all’Articolo 9.
Disposizioni particolari relative al Servizio di wallet
2.9 Le Valute Virtuali depositate sulla Piattaforma nel Portafoglio Digitale sono oggetto di custodia da
parte di Cryptosmart, fatto salvo quanto previsto al successivo Articolo 2.11. In tali ipotesi, la Società
detiene le Valute Virtuali in nome e per conto dell’Utente e non diventa in nessun caso proprietaria
delle stesse. La Società non è autorizzata a effettuare alcuna operazione sulle Valute Virtuali oggetto
di deposito (ad es., attraverso il riutilizzo o la compravendita delle stesse con soggetti terzi), fatta
eccezione per le operazioni istruite dall’Utente e/o per le attività necessarie per la prestazione del
Servizio di staking, come di seguito specificate, e fermo restando quanto specificato al successivo
Articolo 2.11.
2.10 Cryptosmart potrebbe custodire le Valute Virtuali dell’Utente in un conto c.d. omnibus (vale a dire,
unitamente alle Valute Virtuali detenute dagli altri Utenti). In tal caso, l’Utente continuerà ad essere
proprietario della rispettiva quota parte delle Valute Virtuali oggetto di deposito.
2.11 La Società si riserva il diritto di nominare e/o avvalersi dei servizi offerti da soggetti terzi per custodire
le Valute Virtuali dell’Utente, fornire servizi accessori relativi all’attività di custodia, eseguire le
operazioni istruite dall’Utente e/o per le attività necessarie per la prestazione del Servizio di staking e
di exchange.
Disposizioni particolari relative al Servizio di exchange
2.12 Attraverso la prestazione del Servizio di exchange la Società consente all’Utente di trasferire e/o
ricevere, acquistare e/o vendere le Valute Virtuali di volta in volta supportate dalla Piattaforma, contro
Euro o altre valute aventi corso legale o token e Valute Virtuali.
2.13 L’Utente potrà ordinare di acquistare o vendere una determinata quantità di Valute Virtuali a
condizione, tra l’altro, che abbia fondi sufficienti per regolare detta operazione, incluso con riferimento
alle eventuali commissioni applicabili. Le condizioni per impartire gli ordini di acquisto, vendita o di
scambio sulla Piattaforma sono specificate di volta in volta da Cryptosmart sulla Piattaforma stessa. Ai
fini dell’esecuzione di un ordine, l’Utente autorizza Cryptosmart ad assumere il controllo temporaneo
delle Valute Virtuali oggetto del relativo ordine.
2.14 Le modalità relative all’istruzione, revoca, esecuzione e regolamento degli ordini immessi dalla
Piattaforma sono indicate di volta in volta dalla Società. Alcuni ordini immessi sulla Piattaforma
potrebbero essere regolati direttamente da Cryptosmart quale controparte dell’operazione.
2.15 Cryptosmart non assume alcuna responsabilità nel caso in cui un ordine impartito dall’Utente sia
eseguito a un prezzo meno favorevole del prezzo più recente o del prezzo visualizzato su altre
piattaforme comparabili alla Piattaforma.
2.16 L’Utente dovrà astenersi dall’immettere o eseguire ordini che possano avere finalità o effetti di
manipolazione rispetto alle negoziazioni che avvengono sulla Piattaforma stessa.
2.17 Gli ordini impartiti dagli Utenti saranno abbinati in base ai criteri e alle priorità definiti di volta in volta
dalla Società. Tutti gli ordini eseguiti sono definitivi e non saranno cancellati e/o rimborsati tranne nel
nel caso in cui Cryptosmart non vi sia obbligata per legge, ovvero l’esecuzione dell’ordine sia avvenuta
per un errore tecnico imputabile alla Società.
2.18 Cryptosmart si riserva il diritto di annullare gli ordini impartiti dagli Utenti (i) qualora violino le
previsioni del Contratto e/o l’Utente faccia utilizzo della Piattaforma in maniera irragionevole e/o
eccessivamente onerosa per la Piattaforma stessa, (ii) qualora comportino un errore palese rispetto al
prezzo, alla quantità o ad altri parametri, (iii) se richiesto per motivi tecnici o per adempiere a un
obbligo di legge o provvedimento di un’autorità.
Disposizioni particolari relative al Servizio di staking
2.19 Ove disponibile secondo quanto indicato sulla Piattaforma, l’Utente potrà utilizzare le proprie Valute
Virtuali per attività di staking. In tal caso, la Società provvederà a imporre un blocco (stake) alle Valute
virtuali attraverso una “proof of stake” con un network di una parte terza. Le Valute Virtuali oggetto di
staking saranno detenute nel Portafoglio Digitale al fine di supportare le transazioni della relativa rete
blockchain. La Società opererà quale validatore in relazione alla rete blockchain.
2.20 A fronte dell’attività di staking e ai termini e condizioni di cui al presente Contratto, laddove ciò sia
eventualmente previsto dal funzionamento tecnico di alcune Valute Virtuali, Cryptosmart provvederà
a trasmettere all’Utente le Valute Virtuali generate dalla rete blockchain a fronte dell’attività di staking,
al netto della commissione trattenuta dalla Società secondo quanto di seguito specificato. L’entità e le
condizioni per il trasferimento del predetto beneficio non sono determinate dalla Società, bensì dalla
rete blockchain; esse saranno nondimeno indicate di volta in volta sulla Piattaforma. La Società non
assume alcuna responsabilità circa l’effettivo trasferimento e l’entità del premio.
2.21 L’Utente riconosce espressamente e accetta che non potrà interrompere l’attività di staking in ogni
momento e a propria esclusiva discrezione. Una volta attivato il Servizio di staking in relazione a una o
più Valute Virtuali, queste ultime dovranno restare bloccate per il periodo minimo previsto dalla rete
blockchain ai fini dell’attività di staking come indicato tramite la Piattaforma.
2.22 Si prega di considerare che una volta attivato il Servizio di staking le Valute Virtuali rimarranno nella
disponibilità e l’Utente manterrà la proprietà delle stesse.
2.23 La Società percepirà una commissione per il servizio di staking; tale importo sarà detrattodal
premio di cui sopra per l’attività di staking al momento del trasferimento del medesimo all’Utente.
3. Obblighi dell’Utente in relazione all’utilizzo della Piattaforma.
3.1 L’Utente si impegna a utilizzare la Piattaforma in conformità alla prassi e all’operatività ordinaria per
queste tipologie di piattaforme, nel rispetto delle caratteristiche tecniche e delle funzionalità della
Piattaforma stessa nonché, se del caso, delle istruzioni e indicazioni di volta in volta impartite dalla
Società.
3.2 L’Utente dovrà astenersi dall’assumere qualsiasi condotta o dal compiere qualsiasi operazione che
causi o possa causare danni alla Piattaforma o che possa comprometterne le prestazioni, la
disponibilità e/o l’accessibilità. La Piattaforma dovrà essere in ogni caso utilizzata in modo lecito, senza
porre in essere alcuna attività di carattere fraudolenta nei confronti della Società, di altri Utenti e/o di
soggetti terzi.
3.3 L’Utente non potrà:
(a) utilizzare la Piattaforma per copiare, archiviare, ospitare, trasmettere, inviare, utilizzare,
pubblicare o distribuire qualsiasi materiale costituito da (o collegato a) spyware, virus
informatico, trojan horse, worm, keystroke logger, rootkit o qualsiasi altro software dannoso;
(b) condurre qualsiasi attività di raccolta dati sistematica o automatizzata (comprese, tra l’altro,
attività di scraping, estrazione e raccolga dati) su o in relazione alla Piattaforma senza esplicito
consenso scritto di Cryptosmart;
(c) accedere o in altro modo interagire con la Piattaforma attraverso l’utilizzo di robot, spider o altri
mezzi automatizzati, eccetto che per l’indicizzazione dei motori di ricerca o con il consenso
esplicito di Cryptosmart espresso per iscritto;
(d) eludere, aggirare o tentare di aggirare eventuali restrizioni di accesso alla Piattaforma;
(e) alterare, modificare o distribuire a terzi qualsiasi materiale presente sulla Piattaforma.
3.4 L’Utente potrà utilizzare l’Account soltanto a titolo personale e non per conto terzi, come broker,
intermediario, fiduciario, mandatario o prestanome di soggetti terzi. Le Credenziali di Accesso
potranno essere utilizzate esclusivamente dall’Utente e non saranno da quest’ultimo cedute o rivelate
in alcun modo a soggetti terzi.
3.5 L’Utente prende atto ed accetta che Cryptosmart avrà il diritto di sospendere o interrompere l’utilizzo
della Piattaforma e dei Servizi in qualsiasi momento in caso di mancato rispetto degli obblighi sopra
elencati da parte dell’Utente. L’Utente si farà inoltre carico, in via esclusiva, di qualsivoglia perdita o
danno che dovesse derivare dall’inadempimento di detti obblighi e si impegna a tenere la Società
manlevata e indenne in caso di eventuali azioni, pretese, costi, perdite o altre conseguenze sfavorevoli
derivanti da tale inadempimento.
4. Account e registrazione.
4.1 Per poter utilizzare le funzionalità messe a disposizione dalla Società tramite la Piattaforma l’Utente
dovrà completare il processo di registrazione attivando un proprio Account personale. A tal fine,
l’Utente sarà tenuto a fornire tutte le informazioni personali richieste dalla Società, anche ai fini del
processo di Adeguata Verifica che quest’ultima è tenuta a completare ai sensi della Normativa
Antiriciclaggio.
4.2 L’Utente si impegna, sotto la propria responsabilità, a fornire informazioni complete, veritiere e
corrette, nonché a manlevare e tenere indenne la Società in caso di eventuali azioni, pretese, costi,
perdite o altre conseguenze sfavorevoli derivanti dalla trasmissione di informazioni incomplete, non
veritiere o false.
4.3 L’Utente prende atto e accetta che la Società potrà rifiutare la richiesta di iscrizione alla Piattaforma
per qualsivoglia ragione a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di motivazione, ivi incluso, a
titolo esemplificativo e non esaustivo, per motivi inerenti all’impossibilità di completare il processo di
Adeguata Verifica richiesto dalla Normativa Antiriciclaggio.
4.4 L’accesso all’Account dell’Utente è consentito mediante (i) un codice di identificazione cliente (e-mail)
inserito dall‘Utente in fase di registrazione alla Piattaforma, (ii) una parola chiave (password) scelta
dall’Utente stesso, e (iii) ove richiesto in considerazione delle funzionalità utilizzate dall’Utente, una
componente di identificazione a due fattori (“2FA” e, congiuntamente alle ulteriori credenziali di cui ai
punti (i) e (ii) che precedono, le “Credenziali di Accesso”). L’Utente è tenuto a conservare le Credenziali
di Accesso utilizzando la massima riservatezza e diligenza, in modo tale da impedire l’accesso alle
stesse e/o l’indebito utilizzo da parte di terzi.
4.5 L’Utente prende atto e riconosce che la Società non fornisce alcuna garanzia in ordine alla sicurezza
della Piattaforma e dei propri sistemi, nonché delle Credenziali di Accesso sopra riferite. L’Utente sarà
il solo responsabile, pertanto, di qualsiasi danno arrecato a se stesso e/o a terzi in caso di accesso alle
Credenziali di Accesso e/o indebito utilizzo delle stesse da parte di terzi. Per una più ampia informativa
in relazione ai processi volti a tutelare la sicurezza e integrità delle Credenziali di Accesso, del
Portafoglio Digitale e dell’Account, si prega di prendere visione del seguente Articolo 8.
4.6 L’utilizzo dei Servizi è limitato unicamente a soggetti maggiorenni. In caso di mancato rispetto da parte
dell’Utente del requisito della maggiore età, la Società procederà alla cancellazione dell’Account
dell’Utente e di ogni informazione relativa allo stesso.
4.7 La Società si riserva di verificare di volta in volta i dati, le informazioni e i documenti forniti dall’Utente
in fase di registrazione, di chiederne periodicamente l’aggiornamento e/o di richiedere la trasmissione
di dati, informazioni o documenti aggiuntivi, anche in base a quanto richiesto dalla Normativa
Antiriciclaggio. L’Utente si impegna a prestare la massima collaborazione rispetto alle richieste di cui
sopra e riconosce che la Società potrà, a proprio insindacabile giudizio, disporre la sospensione e/o
l’interruzione dei Servizi offerti e/o dell’accesso alla Piattaforma in caso di rifiuto di collaborare da
parte dell’Utente, ovvero laddove quest’ultimo non fornisca informazioni, dati o documenti completi,
corretti e veritieri secondo i tempi richiesti dalla Società stessa.
4.8 Cryptosmart si riserva la facoltà di bloccare l’accesso all’Account, ai Servizi e/o alla Piattaforma laddove
lo ritenga opportuno o necessario per motivi di sicurezza o per adempiere a obblighi di legge o
provvedimenti imposti dalle autorità.
4.9 L’Utente si impegna a informare prontamente Cryptosmart in caso di eventuale furto, smarrimento o
sottrazione delle Credenziali di Accesso e riconosce che la Società non sarà in grado di qualsiasi
conseguenza derivante dall’indebito utilizzo delle Credenziali di Accesso finché le stesse non siano
modificate secondo le istruzioni impartite di volta in volta dalla Società. L’Utente riconosce e accetta
che l’informativa di cui sopra potrebbe essere ritardata a seconda delle disponibilità del team di
assistenza della Società e che quest’ultima non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi
reclamo dovuto a tale ritardo. Qualora l’utente non sia in grado di eseguire le istruzioni e rispettare le
regole e i requisiti di sicurezza imposti dalla Società per l’utilizzo delle Credenziali di Accesso, non potrà
più accedere alla Piattaforma né al proprio Account.
4.10 L’Utente si impegna a comunicare prontamente a Cryptosmart ogni modifica ai dati, alle informazioni
e ai documenti forniti in sede di registrazione o successivamente, o comunque a disposizione della
Società in relazione al proprio Account, ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, con
riferimento alle informazioni, ai dati e ai documenti forniti ai fini dell’Adeguata Verifica ai sensi della
Normativa Antiriciclaggio.
4.11 Cryptosmart potrà bloccare, sospendere o chiudere l’Account dell’Utente in caso di impossibilità di
eseguire l’attività di Adeguata Verifica ai sensi della Normativa Antiriciclaggio o comunque laddove
l’operatività dell’Utente risulti anomala.
5. Account inattivo.
5.1 Nelle ipotesi in cui l’Account sia inattivo (ovverosia l’Utente non esegua l’accesso alla Piattaforma) per
un periodo di almeno 12 (dodici) mesi consecutivi, Cryptosmart trasmetterà all’Utente un invito ad
accedere al proprio Account e, congiuntamente, una comunicazione informativa in relazione
all’applicazione di una commissione pari a Euro 9 su base trimestrale per il regolare mantenimento
dell’Account inattivo (la “Commissione Account Inattivo”).
5.2 Qualora entro 14 (quattordici) giorni dalla trasmissione della predetta comunicazione l’Utente non
acceda all’Account e/o non trasmetta una comunicazione di risposta a Cryptosmart, la Commissione
Account Inattivo sarà prelevata da Cryptosmart fintanto che l’Account resti inattivo.
5.3 Fermo restando quanto previsto ai sensi degli Articoli 5.1 e 5.2 del presente Contratto, nelle ipotesi in
cui l’Account sia inattivo (ovverosia l’Utente non esegua l’accesso alla Piattaforma) per un periodo di
almeno 5 (cinque) anni consecutivi, Cryptosmart trasmetterà all’Utente una richiesta di comunicazione
delle coordinate del conto corrente bancario a questo intestato su cui trasferire le eventuali valute
avente corso legale, una volta convertite ove fossero presenti Valute Virtuali nell’Account dell’Utente.
La richiesta di cui sopra potrà essere trasmessa anche anticipatamente laddove Cryptosmart abbia un
legittimo interesse a procedere alla chiusura di uno o più rapporti inattivi con i propri Utenti.
5.4 Qualora – nonostante i solleciti di Cryptosmart e comunque trascorsi 30 (trenta) giorni dalla prima
comunicazione – l’Utente non abbia comunicato a Cryptosmart le coordinate del conto corrente
bancario, convertite le eventuali Valute Virtuali presenti sul Portafoglio Digitale in valute avente corso
legale, Cryptosmart provvederà a realizzare una c.d. “offerta reale” ai sensi delle applicabili disposizioni
di diritto italiano.
5.5 In caso di offerta reale, Cryptosmart convertirà le eventuali Valute Virtuali rimanenti nel Portafoglio
Digitale in valute avente corso legale e nei termini e nei modi stabiliti dalla normativa di riferimento,
formalizzerà l’offerta delle somme all’Utente per mezzo di un notaio o di altro pubblico ufficiale,
procedendo quindi, in caso di mancata accettazione dell’offerta, al deposito delle somme presso
un’altra banca e alla contestuale comunicazione all’Utente dell’avvenuto deposito. Nei casi in cui tale
soluzione dovesse risultare difficilmente percorribile, Cryptosmart ricercherà soluzioni alternative al
fine di stabilire un contatto con l’Utente per trasferire le somme al medesimo. Tutti i costi relativi a tali
attività sono a cario dell’Utente.
6. Collegamento a un metodo di pagamento.
6.1 Per poter utilizzare moneta avente corso legale nell’ambito dei Servizi, l’Utente dovrà collegare il
proprio Account a un conto corrente, a una carta di debito, a una carta di credito, a un portafoglio
elettronico o ad altri mezzi di pagamento tempo per tempo accettati dalla Società. Cryptosmart si
riserva la facoltà di consentire all’Utente di collegare al proprio Account più di un metodo di
pagamento.
6.2 L’Utente deve essere titolare del metodo di pagamento collegato all’Account e disporne in nome e
conto proprio. Cryptosmart si riserva la facoltà di chiedere all’Utente i documenti e/o le informazioni
e/o i dati necessari per verificare i dati e la titolarità del relativo metodo di pagamento. Qualora
Cryptosmart non fosse in grado di verificare i dettagli del metodo di pagamento, o qualora non potesse
verificare che il metodo di pagamento appartenga all’Utente, quest’ultimo non sarà in grado di
utilizzare moneta avente corso legale nell’ambito dei Servizi.
6.3 A seguito della creazione dell’Account, al fine di poter impartire ordini di acquisto o vendita di Valute
Virtuali e valute aventi corso legale, l’Utente dovrà procedere al trasferimento di Valute Virtuali o di
valute aventi corso legale di sua proprietà sul Portafoglio Digitale. Per l’erogazione del servizio di
Portafoglio Digitale, Cryptosmart potrebbe avvalersi anche di terzi soggetti abilitati alla prestazione di
servizi bancari o di pagamento, sottoposti a vigilanza da parte dell’autorità di settore.
7. Diritti di proprietà intellettuale.
7.1 Salvo quanto diversamente previsto dalle presenti Condizioni Generali, Cryptosmart concede
all’Utente una licenza limitata, non esclusiva, non sub-licenziabile, revocabile e non trasferibile, per: (i)
accedere e utilizzare la Piattaforma tramite l’Account solo in relazione all’uso dei Servizi; e (ii) accedere
ai Servizi e utilizzare qualsiasi contenuto, informazione e materiale correlato che possa essere messo
a disposizione tramite gli stessi. Tutti i diritti non espressamente attribuiti dalle presenti Condizioni
Generali sono espressamente riservati in capo a Cryptosmart.
7.2 Cryptosmart è la titolare o licenziataria di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale inerenti la
Piattaforma nonché dei contenuti ai quali è possibile accedere tramite la medesima. I diritti di
proprietà intellettuale della Piattaforma, nonché il testo, le immagini, il design grafico, la struttura di
navigazione, le informazioni e i contenuti ivi inclusi sono di proprietà di Cryptosmart, che detiene il
diritto esclusivo di esercitare i diritti di sfruttamento in qualsiasi modo, in particolare i diritti di
riproduzione, distribuzione, pubblicazione e trasformazione, in conformità con la legge italiana in
materia di diritti di proprietà intellettuale e industriale.
7.3 L’autorizzazione ad accedere alla Piattaforma garantita da Cryptosmart all’Utente dalla Data di
Attivazione dell’Account, non può essere interpretata quale rinuncia, cessione, concessione di licenza
o in ogni caso assegnazione anche parziale da parte di Cryptosmart all’Utente di qualsiasi diritto di
proprietà intellettuale o industriale. Cryptosmart proibisce all’Utente la modifica, la copia, il riutilizzo,
lo sfruttamento, la riproduzione, la pubblicizzazione, il caricamento di file, l’invio per posta, la
trasmissione, l’utilizzo, l’elaborazione o la distribuzione in qualsivoglia modo di tutti o di parte dei
contenuti della Piattaforma anche a fini pubblicitari e/o commerciali, salvo il caso di accordo scritto tra
l’Utente e la Società.
8. Avvertenze sull’utilizzo dei Servizi e della Piattaforma, responsabilità.
8.1 I Servizi sono forniti “come sono” e “come disponibili”. Cryptosmart esclude tutte le dichiarazioni e
garanzie, espresse, implicite o di legge, non espressamente previste nelle presenti Condizioni Generali,
incluse le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per un particolare scopo e di non violazione
di diritti di terze parti. Inoltre, la Società non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia o assicurazione
circa l’affidabilità, tempestività, qualità, idoneità o disponibilità dei Servizi, della Piattaforma o dei beni
o delle informazioni richiesti e ottenuti tramite l’uso dei Servizi e della Piattaforma, o che i Servizi e/o
la Piattaforma saranno senza interruzioni e/o senza errori. Cryptosmart non garantisce la qualità,
l’adeguatezza, la sicurezza o la capacità di eventuali terzi fornitori. Gli Utenti convengono che l’intero
rischio derivante dall’uso dei Servizi e della Piattaforma resta esclusivamente a proprio carico, nella
misura massima consentita dalle leggi e regolamenti applicabili.
8.2 Cryptosmart non sarà responsabile per eventuali danni, responsabilità o perdite derivanti dall’uso o
l’affidamento sui Servizi e/o sulla Piattaforma o l’incapacità di accedere o utilizzare i Servizi e/o la
Piattaforma. La Società non sarà responsabile, in ogni caso, per il ritardo o la mancata esecuzione
derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
8.3 Cryptosmart non fornisce alcuna garanzia circa la disponibilità e la velocità dei propri Servizi, compresa
la Piattaforma, l’evasione degli ordini impartiti dagli Utenti e la disponibilità delle diverse funzionalità
fornite per il tramite della Piattaforma.
8.4 L’Utente riconosce e accetta che:
(a) sarà direttamente e unico responsabile per gli eventuali danni arrecati al proprio dispositivo e/o
sistema informatico in base all’utilizzo dei Servizi;
(b) in caso di forza maggiore, caso fortuito e fuori dai casi di dolo e colpa grave, Cryptosmart non
potrà essere ritenuta responsabile:
(i) di qualsiasi ritardo o inadempimento rispetto agli obblighi di cui al presente Contratto;
(ii) danni e/o disservizi causati da condotte di terzi soggetti;
(c) le informazioni, il materiale e i documenti presenti sulla Piattaforma ovvero trasmessi da
Cryptosmart all’Utente, non sono e non potranno essere considerati quali forme, inviti e/o
condotte qualificabili come offerta al pubblico di strumenti e prodotti finanziari e/o
sollecitazione all’investimento;
(d) la Società non è responsabile della segretezza e correttezza delle Credenziali di Accesso nonché
dell’utilizzo illecito e/o improprio del Portafoglio Digitale in caso di furto, perdita, smarrimento,
sottrazione e messa a disposizione a terze parti delle Credenziali di Accesso.
(e) al fine di garantire la sicurezza della Piattaforma, la riservatezza delle Credenziali di Accesso
nonché la corretta identificazione dell’Utente, nell’ambito del processo di registrazione e nel
corso della relazione commerciale, la Società si riserva la facoltà di richiedere ulteriori
informazioni all’Utente (ad esempio, modalità e canali di scoperta dalla Piattaforma)
trasmettendo richieste scritte via mail indirizzata alla mail di registrazione dell’Utente e/o
svolgimento di intervista tramite chiamata telefonica e/o videochiamata. In tali circostanze, gli
eventuali dati personali dell’Utente trasmessi a Cryptosmart e/o oggetto di registrazione da
parte della Società saranno tratti ai sensi dell’Informativa Privacy.
8.5 Cryptosmart invita e raccomanda all’Utente di assicurarsi di mantenere riservate le proprie Credenziali
di Accesso al fine di evitare che terze parti possano utilizzare il Portafoglio Digitale dell’Utente. A tal
proposito, l’Utente riconosce e accetta che dovrà compiere tutte le azioni e/o tenere le condotte e/o
trasmettere documenti e informazioni per perfezionare la procedura di registrazione nonché utilizzare
la Piattaforma e le relative funzioni sulla base delle indicazioni trasmesse tempo per tempo tramite la
Piattaforma dalla Cryptosmart. La Società invita l’Utente ad astenersi e prestare attenzione a eventuali
condotte di terzi parti volte alla sottrazione delle Credenziali di Accesso, quali, a mero titolo
esemplificativo, phishing, installazione di malware e trojan sui propri dispositivi di accesso alla
Piattaforma, offerte di assistenza di terze parti per la realizzazione della procedura di registrazione e/o
l’utilizzo della Piattaforma.
9. Aggiornamenti e modifiche del Contratto e delle informazioni disponibili sulla Piattaforma.
9.1 Cryptosmart si riserva il diritto di modificare unilateralmente e in qualsiasi momento il Contratto
dandone comunicazione all’Utente tramite e-mail. L’Utente è tenuto a leggere attentamente le
comunicazioni trasmesse da Cryptosmart in conformità a quanto precede.
9.2 Cryptosmart si riserva altresì il diritto di modificare, aggiornare o cancellare unilateralmente e in
qualsiasi momento le informazioni contenute nella Piattaforma senza preventiva comunicazione
trasmessa all’Utente (con riferimento, a titolo esemplificativo e non esaustivo, al layout o al design
della Piattaforma, alle condizioni di accesso, registrazione e utilizzo della Piattaforma e alle relative
funzionalità, etc.).
10. Obblighi di riservatezza.
10.1 L’Utente si impegna a non divulgare, utilizzare, comunicare alcuna informazione riservata riguardante
la Piattaforma o Cryptosmart, nonché l’attività svolta da quest’ultima, di cui sia venuto a conoscenza
nell’ambito del Contratto o della prestazione dei Servizi.
10.2 Le limitazioni di cui sopra non si applicano in caso divulgazione imposta da una previsione di legge, da
un atto dell’autorità giudiziaria o qualora l’informazione sia già di pubblico dominio per fatto diverso
dall’inadempimento dell’Utente.
10.3 Tutti i documenti, manuali, hardware e software forniti da Cryptosmart all’Utente, così come tutti i
dati o documenti (comprese le copie) prodotti, gestiti o memorizzati sui sistemi di computer o su altre
apparecchiature elettroniche, appartengono unicamente al soggetto che li abbia prodotti/elaborati.
11. Comunicazioni e reclami.
11.1 Per qualsiasi comunicazione, contestazione, richiesta o reclamo relativo alla Piattaforma e/o ai Servizi
prestati dalla Società l’Utente può utilizzare info@cryptosmart.it.
11.2 L’Utente accetta che Cryptosmart possa comunicare attraverso il Sito e l’App, via e-mail, telefono, fax,
posta ordinaria, newsletter, raccomandata, chat elettroniche e/o qualsiasi altro mezzo di
comunicazione ritenuto opportuno da Cryptosmart. La Società utilizzerà i dati e le informazioni di
contatto fornite dall’Utente all’apertura dell’Account, come aggiornati tempo per tempo.
11.3 In caso di eventuali modifiche ai dati e alle informazioni dell’Utente, compreso l’indirizzo e-mail, i
numeri di contatto, il nome, l’indirizzo di residenza, il paese di residenza e/o domicilio e/o la
nazionalità, l’Utente è tenuto a comunicare tali modifiche alla Società il prima possibile. Qualora
l’Utente non comunichi tempestivamente tali modifiche a Cryptosmart, l’Utente potrebbe non
ricevere informazioni importanti da parte della Società.
11.4 Tutte le informazioni, dichiarazioni e comunicazioni tra la Società e l’Utente saranno in lingua italiana.
Se sono forniti documenti in un’altra lingua e c’è un’incongruenza tra i documenti in lingua diversa
dall’italiano, prevarrà la versione italiana.
12. Durata e recesso.
12.1 Il Contratto avrà efficacia dalla Data di Attivazione dell’Account e sarà valido a tempo indeterminato.
12.2 Ferme restando le ulteriori previsioni di cui al presente Contratto, la Società potrà in ogni caso recedere
dal Contratto, previa comunicazione a mezzo posta elettronica o ordinaria, con un preavviso di almeno
10 (dieci) giorni. Resta fermo quanto previsto dall’Articolo 14 che segue.
12.3 La cessazione dell’efficacia del Contratto, per qualunque causa essa intervenga, non pregiudica i diritti,
rimedi, obblighi o responsabilità delle Parti maturati fino a detto evento.
13. Cancellazione dell’Account da parte dell’Utente.
13.1 L’Utente potrà in ogni momento richiedere la cancellazione dell’Account dalla Piattaforma
trasmettendo comunicazione scritta via e-mail a Cryptosmart all’indirizzo info@cryptosmart.it.
13.2 A seguito della trasmissione della richiesta di cancellazione, l’Account dell’Utente sarà cancellato dalla
Piattaforma entro 10 giorni lavorativi. In tale circostanza, il trattamento dei dati personali dell’Utente
avverrà in conformità con quanto previsto dalla legge applicabile e dall’Informativa Privacy di
Cryptosmart.
13.3 A seguito dell’esecuzione della richiesta di cancellazione, l’Utente dovrà ritenersi non più registrato
alla Piattaforma e non potrà richiedere l’erogazione dei Servizi.
13.4 A seguito della trasmissione della richiesta di cancellazione, Cryptosmart comunicherà all’Utente
tramite la Piattaforma la data entro la quale prelevare e/o trasferire su altro supporto esterno di
proprietà dell’Utente le eventuali attività rimanenti nel Portafoglio Digitale. Qualora l’Utente non
realizzi la migrazione del saldo nei termini indicati da Cryptosmart, si applicheranno mutatis mutandis
le previsioni di cui ai precedenti Articoli 5 e 5.3.
14. Cancellazione e sospensione dell’Account da parte di Cryptosmart.
14.1 Cryptosmart si riserva il diritto di limitare interamente e/o parzialmente l’accesso dell’Utente alla
Piattaforma e di cancellare e/o sospendere e/o bloccare l’Account dell’Utente, nei casi contemplati dal
presente Contratto o comunque in ipotesi di inadempimento da parte dell’Utente agli obblighi assunti
ai sensi di legge. A tal fine, Cryptosmart può predisporre qualsiasi presidio e filtro tecnologico che
ritenga necessario per prevenire un utilizzo dei Servizi e/o della Piattaforma da parte dell’Utente
contrario alle leggi e regolamenti applicabili nonché al Contratto.
14.2 In aggiunta alle ipotesi espressamente contemplate dalle altre previsioni del presente Contratto, la
Società si riserva in ogni caso la facoltà di sospendere l’accesso all’Account dell’Utente e/o di cancellare
lo stesso, interrompendo la prestazione dei Servizi, a propria discrezione, senza obbligo di preavviso e
con effetto immediato:
(a) qualora l’Utente abbia fornito informazioni non veritiere durante la registrazione per la
creazione del proprio Account ovvero successivamente nell’ambito del proprio rapporto con la
Società;
(b) qualora l’Utente si rifiuti di fornire informazioni relative al proprio Account e/o alla propria
identità, se del caso su richieste dell’autorità giudiziaria, delle autorità di ordine pubblico e di
qualsiasi altra autorità che ne abbia titolo ai sensi delle leggi applicabili;
(c) in caso di violazione da parte dell’Utente delle disposizioni di cui al presente Contratto o di legge;
(d) in caso di utilizzo fraudolento o illecito, anche solo sospetto, della Piattaforma;
(e) qualora venga così richiesto dall’autorità giudiziaria, dalle autorità di ordine pubblico e da
qualsiasi altra autorità che ne abbia titolo ai sensi delle leggi applicabili.
14.3 In caso di sospensione, la Società potrà decidere – a propria discrezione e insindacabile giudizio – se
riattivare o cancellare permanentemente l’Account dell’Utente. Per procedere alla riattivazione
dell’Account sospeso, l’Utente deve farne richiesta esplicita alla Società, inviando apposita
comunicazione agli indirizzi di cui all’Articolo 11.
14.4 In caso di cancellazione dell’Account dell’Utente, quest’ultimo non potrà più utilizzare i Servizi offerti
dalla Società tramite la Piattaforma.
15. Disposizioni varie.
15.1 Nel caso in cui uno o più termini, clausole o condizioni del Contratto siano invalide o inefficaci per
qualsiasi ragione, tale invalidità o inefficacia non inficerà la validità e l’efficacia degli altri termini,
clausole e condizioni del Contratto, ed il termine, clausola o condizione giudicato invalido dovrà
ritenersi espunto dal Contratto. Nel caso in cui uno o più termini, clausole o condizioni del Contratto
siano in contrasto con norme inderogabili di legge, tale termine, clausola o condizione dovrà ritenersi
valida e efficace tra le parti nei limiti più ampi consentiti dalla legge inderogabile violata.
15.2 L’eventuale tolleranza di Cryptosmart o dell’Utente di comportamenti dell’altra Parte posti in essere
in violazione delle disposizioni contenute nel Contratto non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle
disposizioni violate né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutte le pattuizioni e obbligazioni
ivi previste.
15.3 La Società si riserva il diritto di cedere o trasferire il Contratto e/o qualsiasi diritto e/o obbligo nascenti
dallo stesso ad un altro soggetto. L’Utente non può cedere o trasferire il Contratto e/o qualsiasi diritto
e/o obbligo nascente dallo stesso.
15.4 Per quanto non previsto dal presente Contratto, saranno applicabili le norme di legge italiani tempo
per tempo vigenti.
15.5 Per l’informativa relativa al trattamento dei dati personali e gli obblighi assunti dalla Società in
proposito si fa rinvio all’Informativa Privacy disponibile sulla Piattaforma.
15.6 L’Utente riconosce espressamente e accetta che la Società potrebbe essere tenuta per legge a
effettuare delle deduzioni e/o pagamenti di carattere fiscale in relazione alle posizioni detenute sulla
Piattaforma, e/o a fornire informazioni al riguardo alle competenti autorità ai sensi della normativa
fiscale tempo per tempo vigente.
16. Legge applicabile e foro competente.
16.1 Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana.
16.2 Le eventuali controversie relative al Contratto sono soggette alla giurisdizione esclusiva del foro di
Perugia, con esclusione di qualsiasi foro concorrente, fatta eccezione per le ipotesi in cui l’Utente si
qualifichi quale consumatore – nel qual caso la competenza sarà determinata in conformità alle norme
di legge.
Allegato 1 – Informativa sul rischio
L’attività di negoziazione di Valute Virtuali comporta una serie di rischi significativi che l’Utente è tenuto a
conoscere prima di aderire alla Piattaforma e iniziare a operare per il tramite della stessa. I principali rischi
relativi all’utilizzo delle Valute Virtuali e della Piattaforma sono i seguenti:
• Rischio di perdita integrale del capitale investito: l’utilizzo dei Servizi offerti dalla Società comporta,
in via principale, la possibilità di perdere tutte le Valute Virtuali registrate sull’Account dell’Utente.
L’Utente deve attentamente valutare, pertanto, il rischio di perdita integrale del capitale investito in
Valute Virtuali prima di effettuare operazioni di acquisto o vendita sulla Piattaforma, in considerazione,
tra l’altro, delle proprie disponibilità e risorse finanziarie, nonché delle proprie conoscenze ed
esperienze in relazione alle Valute Virtuali e alla tecnologia blockchain in generale.
• Rischio di volatilità: il prezzo delle Valute Virtuali oggetto di negoziazione sulla Piattaforma è
significativamente volatile e può aumentare e diminuire in relazione a diversi fattori, quali ad esempio
l’ammontare di Valuta Virtuale disponibile o oggetto di negoziazione, l’andamento generale del
mercato, mutamenti geopolitici o di carattere macroeconomico, etc. Anche in ragione della volatilità
di cui sopra, l’Utente deve prestare particolare attenzione nella valutazione delle informazioni relative
ai rendimenti passati degli investimenti in Valute Virtuali, che non sono indicativi (e non possono
essere in alcun modo intesi quale garanzia) di rendimenti futuri.
• Rischio di cambio: l’adesione alla Piattaforma comporta un rischio intrinseco di cambio, in quanto
l’Account e i Servizi della Società sono forniti in Euro – mentre le negoziazioni avvengono in Valute
Virtuali. Gli eventuali mutamenti nel valore dell’Euro rispetto alle Valute Virtuali (e viceversa)
potrebbero influenzare negativamente il valore del capitale impiegato dall’Utente sulla Piattaforma.
• Rischio relativo all’assenza di regolamentazione: allo stato non esiste un regime regolamentare
specifico per l’attività consistente nella negoziazione di Valute Virtuali su piattaforme quali quella
gestita dalla Società – a differenza, ad esempio, delle operazioni di negoziazione di strumenti finanziari.
Tale circostanza comporta, tra l’altro, l’assenza di obblighi informativi o di regole di condotta specifiche
che la Società sia tenuta ad adempiere nei confronti dell’Utente. In generale, l’emissione e la
negoziazione di Valute Virtuali non sono attività soggette a vigilanza da parte delle autorità pubbliche
competenti, salvo per i profili antiriciclaggio.
• Rischio informatico relativo alla Piattaforma: i sistemi informatici (hardware e software) utilizzati
dalla Società per la prestazione dei Servizi potrebbero essere oggetto di guasti o malfunzionamenti. In
tal caso, la Società potrebbe non essere in grado di prestare con continuità i Servizi a beneficio
dell’Utente e/o di garantire l’accesso alla Piattaforma o all’Account.
• Rischio informatico relativo all’Utente: la negoziazione delle Valute Virtuali avviene attraverso una
serie di dispositivi informatici utilizzati dall’Utente. Tale attività potrebbe pertanto risentire di
eventuali guasti o malfunzionamenti dei suddetti dispositivi informatici (pc, portatile, dispositivo
digitale, smartphone) ovvero dell’impossibilità di utilizzare una connessione che consenta di
trasmettere informazioni da o verso la Piattaforma. I dispositivi informatici dell’Utente sono inoltre
esposti al rischio di hacking o di accesso da parte di soggetti terzi.
• Rischio relativo all’assenza di garanzie: a differenza dei depositi in denaro, che sono oggetto di tutela
attraverso i sistemi di garanzia dei depositi nei limiti previsti dalla legge, i depositi in Valute Virtuali
non godono di analoghe forme di tutela o protezione ai sensi di legge, atte a coprire eventuali perdite
subite dall’Utente. L’Utente rischia pertanto di non essere in grado di recuperare il capitale investito
nelle Valute Virtuali in caso di perdita delle stesse.
• Rischio di liquidità: i mercati delle Valute Virtuali non sono necessariamente mercati liquidi. Il grado
di liquidità è determinato dall’offerta e dalla domanda di Valute Virtuali che si viene a determinare sul
mercato. L’assenza di liquidità potrebbe amplificare la volatilità dei prezzi. L’Utente potrebbe inoltre
essere esposto al rischio di non poter convertire le Valute Virtuali in valuta avente corso legale per un
significativo lasso di tempo.
• Rischio di mercato: il mercato delle Valute Virtuali è di recente costituzione e ancora in fase di
formazione. Gli investimenti in Valute Virtuali presentano, ad oggi, caratteristiche altamente
speculative, in considerazione del significativo rischio di perdite cui vanno incontro gli investitori.
• Rischio di regolamento e di controparte: le operazioni di Valute Virtuali effettuate sulla Piattaforma
sono regolate direttamente dalla Società quale controparte delle stesse. La Società potrebbe non
essere in grado, tuttavia, di far fronte alle proprie obbligazioni, o di adempierle puntualmente, ivi
incluso in ipotesi di insolvenza.
• Rischio di custodia: il deposito delle Valute Virtuali su Portafogli Digitali comporta dei rischi di custodia,
incluso per l’effetto di eventuali violazioni della sicurezza informatica o blocchi nell’operatività degli
exchange.
• Rischio relativo alla qualificazione giuridica delle Valute Virtuali: la qualificazione giuridica delle
Valute Virtuali è ancora incerta e oggetto di definizione. Non è escluso che in futuro tale qualificazione
possa mutare per l’effetto, tra l’altro, di interventi di regolamentazione adottati dalle autorità
competenti. Eventuali mutamenti nella qualificazione giuridica delle Valute Virtuali, nonché nel regime
regolamentare applicabile alle attività di negoziazione delle stesse, potrebbero incidere
negativamente sull’operatività della Piattaforma, sull’investimento effettuato dall’Utente e/o sulla
relativa fiscalità.
• Rischio specifici connessi all’attività di staking: in aggiunta ai rischi di cui sopra, l’attività di staking di
Valute Virtuali presenta degli specifici rischi legati alla possibile oscillazione del valore delle Valute
Virtuali nel periodo di permanenza del vincolo necessario per lo svolgimento delle attività di staking.
Tali oscillazioni di valore potrebbero avere effetti negativi maggiori rispetto al premio riconosciuto
all’Utente per l’attività di staking.
Allegato 2 – Fork Policy di Cryptosmart
Cryptosmart ha adottato una propria policy per la gestione di eventuali fork relative alle blockchain utilizzate
dalle Valute Virtuali oggetto di deposito e/o negoziazione sulla Piattaforma, i cui termini essenziali sono di
seguito riportati.
Un fork è una situazione in cui una blockchain si divide in due catene separate, temporaneamente o
permanentemente. Si tratta di un evento naturale durante il mining (estrazione), dove due blockchain che
seguono le stesse regole di consenso hanno temporaneamente la stessa Proof of Work accumulata e sono
entrambe considerate valide. Una fork può anche verificarsi a seguito dell’uso di due distinte serie di regole
che cercano di governare la medesima blockchain. Le fork sono state utilizzate nelle Valute Virtuali per
aggiungere nuove funzionalità a una blockchain o per invertire gli effetti di hacking o di bug in relazione a
una blockchain, come nel caso del fork tra Ethereum e Ethereum Classic.
Quando si verifica un fork, la Società si riserva il diritto di sospendere temporaneamente il Servizio di
Exchange della Piattaforma (con o senza preavviso). In particolare, in tali circostanze la Società potrà, a sua
insindacabile discrezione:
(i) configurare o riconfigurare i sistemi dell’Utente;
(ii) determinare quale Criptovaluta che ha subito un fork abbia il consenso della maggioranza del network
e offrire tale Valuta Virtuale sulla nostra Piattaforma (in luogo dell’altra); e/o
(iii) decidere di non supportare (o di cessare di supportare) interamente le Criptovalute che hanno subito
un fork.
Nel caso di un fork, l’Utente riconosce e accetta che la Società potrà decidere a sua esclusiva discrezione di
modificare le disponibilità delle Valute Virtuali nel proprio Account in relazione a qualsiasi Criptovaluta
detenuta. Tale modifica sarà determinata da Cryptosmart in buona fede e tenendo conto della prassi di
mercato.
Cryptosmart potrà effettuare le modifiche di cui sopra senza obblighi di informativa preventiva nei confronti
dell’Utente. Laddove si realizzi un fork significativo, la Società potrebbe decidere di sospendere le
negoziazioni in ragione della volatilità dei prezzi delle Valute Virtuali.
Cryptosmart si riserva di valutare di volta in volta ogni evento di fork caso e di decidere, a sua insindacabile
discrezione, se sostenere o meno un fork e se comunicarlo o meno all’Utente. Qualora Cryptosmart decidesse
di non supportare un fork, ma l’Utente desideri parteciparvi, quest’ultimo sarà tenuto a trasferire la relativa
Valuta Virtuale su un portafoglio digitale di terze parti ritenuto adatto a sostenere il fork.
Cryptosmart può decidere a sua insindacabile discrezione di sospendere/chiudere temporaneamente
qualsiasi negoziazione o qualsiasi transazione relativa a Valute Virtuali che siano oggetto di un fork e/o siano
influenzate da un fork.
Qualora Cryptosmart decidesse – a sua insindacabile discrezione – di sostenere un fork, la Società deciderà
quale catena è la blockchain originale nell’ambito del fork. Cryptosmart cercherà di integrare nella
Piattaforma le nuove unità di Valuta Virtuale basate sulla blockchain risultante dal fork, senza fornire,
tuttavia, alcuna garanzia al riguardo.
L’Utente riconosce e accetta che è impossibile prelevare o trasferire le nuove Valute Virtuali basate su
blockchain derivanti da un fork supportata dalla Società fino a quando Cryptosmart non deciderà a sua
insindacabile discrezione di offrire tali nuove Criptovalute nell’ambito della propria Piattaforma.
L’Utente riconosce e accetta che Cryptosmart potrebbe decidere di non integrare le nuove Valute Virtuali
derivanti da un fork nell’ambito della Piattaforma. In tali casi, l’Utente non avrà alcun diritto di chiedere danni
e/o risarcimenti di alcun tipo alla Società.
Ultima data di aggiornamento 2 marzo 2022